In libreria: "La responsabilità da reato delle piccole imprese"

Il volume riassume orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, oltre a un necessario inquadramento normativo e di best practice del tema, tenendo anche conto dei profili repressivi e preventivi.

IN LIBRERIA: 20 anni di 231 (Wolters Kluwer)

L’opera collettanea vuole illustrare alcuni profili di interesse in tema di responsabilità da reato degli enti collettivi (D.Lgs. 231/2001), tema che, ormai da venti anni, occupa la dottrina giuridica ed impegna con frequenza sempre crescente le aule giudiziarie.

E-book


L’e-book vuole riassumere, in occasione del ventennale dell’entrata in vigore del d.lg. 231/2001, le principali prese di posizione giurisprudenziali in tema di strutturazione e attività dell’Organismo di vigilanza. Disponibile anche su Google Play Store e Mondadori Store.

Il ruolo del professionista nella tutela della legalità e prevenzione del riciclaggio (Ordine Avvocati Cagliari, 24 novembre)

24 novembre 2023, ore 15,30 ss.
Aula Magna Corte d'appello di Cagliari
Il ruolo del professionista nella tutela della legalità e prevenzione del riciclaggio

Interventi

Avv. Maria Paola Tavera
Dottore di Ricerca in diritto ed economia dei Sistemi produttivi Università degli Studi di Sassari
“La normativa antiriciclaggio: ratio, evoluzione e nuovi obblighi”

Dott. Antonio Laudati
Sostituto Procuratore nazionale antimafia
“Riciclaggio 4.0”

Avv. Claudio Cocuzza
Presidente del Comitato antiriciclaggio del Consiglio degli Ordini Forensi europei
“I presidi antiriciclaggio negli studi legali: le regole, le migliori prassi e le criticità per gli avvocati”

Avv. Maurizio Arena
Componente Commissione antiriciclaggio Consiglio Nazionale Forense
“Il sistema sanzionatorio antiriciclaggio: reati e illeciti amministrativi”

Locandina

In libreria

Il tema della sicurezza alimentare spiegato attraverso una vasta selezione di casi pratici, norme e indicazioni, rivolte sia agli operatori che ai consumatori. L’obiettivo di questa Guida è quello di rendere facilmente consultabili le norme e i principi vigenti in materia alimentare, associandone la lettura ad una vasta raccolta di casi pratici definiti con sentenze di condanna a carico di imprenditori e imprese del settore. 

Newsletter Antiriciclaggio su Linkedin


News e approfondimenti su repressione e prevenzione del riciclaggio. Ogni due settimane su Linkedin.

Iscriviti su LinkedIn

 

Copyright