L’e-book vuole riassumere, in occasione del ventennale dell’entrata in vigore del d.lg. 231/2001, le principali prese di posizione giurisprudenziali in tema di strutturazione e attività dell’Organismo di vigilanza. Disponibile anche su Google Play Store e Mondadori Store.
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
Decreto-legge recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale, approvato dal CDM del 28 dicembre 2022.
Vengono apportate 3 importanti modifiche al d.lg. 231/2001:
In attesa dei prescritti pareri parlamentari lo schema di decreto legislativo, approvato in esame preliminare il 28 luglio scorso, recante disposizioni correttive e integrative del d.lg. n. 75/2020, attuativo della Direttiva P.I.F. sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’unione mediante il diritto penale.
Riassumo le principali affermazioni del processo Impregilo, vera e propria pietra miliare della giurisprudenza in tema di d.lg. 231/2001, appena conclusosi in via definitiva.
Il tema della sicurezza alimentare spiegato attraverso una vasta selezione di casi pratici, norme e indicazioni, rivolte sia agli operatori che ai consumatori. L’obiettivo di questa Guida è quello di rendere facilmente consultabili le norme e i principi vigenti in materia alimentare, associandone la lettura ad una vasta raccolta di casi pratici definiti con sentenze di condanna a carico di imprenditori e imprese del settore.