News e approfondimenti su repressione e prevenzione del riciclaggio. Ogni due settimane su Linkedin.
Articolo in tre parti di Luca D'Agostino
SOMMARIO: 1. Colpa cosciente e dolo eventuale: quid iuris rispetto all’ente? – 2. La ‘graduazione’ dell’elemento soggettivo dell’agente nella prospettiva dell’ente – 3. L’attività di controllo dell’organismo di vigilanza sul corretto adempimenti degli obblighi prevenzionistici: profili di responsabilità – 4. Il concetto di profitto confiscabile in relazione ai delitti colposi di evento – 5. I gruppi di società e la gestione comune della politica di sicurezza: profili di responsabilità della controllante.