News e approfondimenti su repressione e prevenzione del riciclaggio. Ogni due settimane su Linkedin.
AC 2004
“Modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, in materia di tutela dei lavoratori che prestano l'attività lavorativa mediante piattaforme digitali, nonché modifiche al codice penale, in materia di somministrazione fraudolenta di lavoro, intermediazione illecita ed estorsione, e al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in materia di responsabilità dell'ente controllante”.
La Corte d'appello di Roma (I civ., 19 dicembre 2024, n. 8021), nel confermare l'annullamento del decreto sanzionatorio del MEF (per omesse SOS a carico di un commercialista) disposto in primo grado, ha ribadito un principio importante: le attività svolte dai professionisti nella qualità di organi di gestione, amministrazione, controllo e liquidazione di società, enti, trust o altre strutture analoghe sono escluse dall’ambito di applicazione delle disposizioni antiriciclaggio.
Questa seconda edizione riporta, in particolare, alcuni recenti sentenze e provvedimenti particolarmente rilevanti sul tema in discorso (Cass., 2022, “Impregilo”; Protocollo organizzativo Procura Generale Potenza, 2022; Appello Venezia, 2023, “BPVI”; Trib. Milano, 2023, “Johnson & Johnson”; Trib. Milano, 2024, “British Telecom”).